Ozono Terapia

Ozono Terapia: la proposta del nostro Centro.

La Dottoressa Barbieri per Ozono Terapia è il Medico chirurgo del nostro Team, specializzata in ortopedia e traumatologia, utilizza a scopo medico e terapeutico anche l’OZONOTERAPIA, proponendo ai suoi pazienti una serie di diversi trattamenti medici, anche molto diversi tra loro, sempre accomunati dall’utilizzo dell’ozono.

Antidolorifico, antibatterico, antiinfiammatorio e capace di rivitalizzare i tessuti, l’ozono viene proposto per sfiammare, per favorire il rilascio di endorfine, per favorire il rilassamento muscolare e la vasodilatazione.

Tieniti aggiornato sul nostro instagram.

Questa è una terapia medica priva di effetti collaterali, ha un campo di applicazioni molto ampio: dita a scatto, ginocchio, mano, spalla, ernie, tendinopatia della cuffi dei rotatori, protrusioni discali.

Inoltre è un potente antibatterico ed antivirale, e consigliato a qualsiasi paziente affetti da qualsiasi malattia infiammatoria cronica.

Non è un trattamento particolarmente doloroso o pericoloso, non ha effetti collaterali ed è considerato un trattamento sicuro.

Dopo qualche settimana dal trattamento potete iniziare a sentire gli effette benefici dell’ozono-terapia.

Ambiti di applicazione:

Su quali patologie è efficace? L’Ossigeno Ozonoterapia offre importanti benefici per una moltitudine di affezioni afferenti ai diversi sistemi dell’organismo. Eccoli di seguito riassunti:

  • Patologie vascolari, arteriopatia periferica, insufficienza venosa periferica, ulcere trofiche
  • Patologie ortopediche, quali lombosciatalgia, cervicalgia, cervico-brachialgia, dorsalgia, osteoartrosi, sciatica, coxartrosi, artrosi, ernie, protrusioni e ancora contratture muscolari, spasticità, tremori, tensioni croniche e fibromialgia
  • Patologie oculistiche, quali la maculopatia degenerativa
  • Patologie intestinali, come le coliti
  • Epatopatie
  • Dolore neuropatico, neuropatie e parestesie, nevralgie
  • Patologie gastriche, quali la gastrite e l’infezione da Helicobacter Pylorii
  • Infezioni virali, quali Herpes Simplex, Genitalis e Zooster, infezioni uro-ginecologiche e infezioni antibiotico resistenti
  • Patologie dermatologiche, tra cui l’acne
  • Cefalee Vascolare e Miotensiva
  • Vertigini (Sdr. Menière), acufeni
  • Reumatismo Articolare
  • Artrite Reumatoide
  • Asma
  • Cardiopatia Ischemica
  • Aterosclerosi

È utilizzato anche in:

  • Medicina sportiva
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Medicina estetica e Programma antiage
  • Adiuvante durante la Radioterapia / Chemioterapia